Il Peeling è un trattamento dermocosmetico che consiste nell’applicazione di sostanze chimiche esfolianti sulla superficie cutanea.
Ora guarda questo:
Il Peeling si divide in 3 tipi, a seconda di quale strato cutaneo ne è soggetto e a seconda della problematica della pelle:
1. Il peeling superficiale elimina e rinnova lo strato corneo, la parte più esterna dell’epidermide. Solitamente questa funge da “scudo” contro gli agenti esterni e si rinnova ogni 28 giorni.
Cosa succede con il passare degli anni?
Beh, come molti altri, anche questo processo tende a rallentare e le cellule restano attaccate più a lungo, facendo perdere compattezza e luminosità alla pelle.
Per questa ragione, il Peeling Superficiale agisce lisciando le irregolarità della pelle, riducendo i pori dilatati e rendendo la cute compatta e levigata.
2. Il peeling medio esercita l’azione esfoliante fino allo strato più interno dell’epidermide (quello basale che genera nuove cellule).
E quindi?
Quindi, agendo in profondità, elimina le rughe più superficiali, levigando ulteriormente la pelle.
3. Infine, il peeling profondo agisce ancora più in profondità aiutando a correggere cicatrici, segni di acne e rughe profonde.
C’è di più !
Il peeling è utile anche per schiarire le macchie della pelle dovute a un accumulo di melanina, come quelle che compaiono sul viso durante la gravidanza o in seguito alla somministrazione della pillola anticoncezionale, o le macchie brune provocate da infiammazioni cutanee.